Titolo: Rainews24: l'esercito degli Stati Uniti ha usato fosforo bianco aFallujah nel 2004 Autore: RaiNews24 Data: 08-nov-2005 01:24 ECT Luogo: nd Roma, 7 novembre 2005 L'esercito degli Stati Uniti ha usato il fosforo bianco durante l'attacco aFallujah del novembre del 2004. L'agente chimico, contrariamente a quantoaffermato dal Dipartimento di Stato in una nota del 9 dicembre 2004, non e'stato usato, secondo gli usi consentiti, per illuminare le postazioninemiche, ma e' stato usato indiscriminatamente sui quartieri della citta'.E' quanto emerge da un'inchiesta di Rainews 24, realizzata da SigfridoRanucci, in onda domani alle 7,35, nella quale, con testimonianze di exmilitari americani, vengono mostrati anche documenti filmati delbombardamento al fosforo, e quelli altamente drammatici che ne riprendono glieffetti, oltre che sugli insorgenti iracheni , anche su civili, donne ebambini di Fallujah, alcuni dei quali sorpresi nel sonno. Ascoltiamo un branodell'intervista a un ex militare americano. "Ho sentito io l'ordine di fare attenzione perché veniva usato il fosforobianco su Fallujah. Nel gergo militare viene chiamato Willy Pete. Il fosforobrucia i corpi, addirittura li scioglie fino alle ossa". E' questa la tremendatestimonianza che un veterano della guerra in Iraq, ha rilasciato a SigfridoRanucci, inviato di Rai News 24. "Ho visto i corpi bruciati di donne e bambini- ha aggiunto l'ex militare statunitense - il fosforo esplode e forma unanuvola. Chi si trova nel raggio di 150 metri è spacciato". L'inchiesta di RaiNews 24, "Fallujah. La strage nascosta", presenta oltre le testimonianze dimilitari statunitensi che hanno combattuto in Iraq, quelle di abitanti diFallujah. "Una pioggia di fuoco e’ scesa sulla citta’, la gente colpita daqueste sostanze di diverso colore ha cominciato a bruciare, abbiamo trovatogente morta con strane ferite, i corpi bruciati e i vestiti intatti" ha dettoMohamad Tareq al Deraji, biologo di Fallujah. "Avevo raccolto testimonianze sull'uso del fosforo e del Napalm da alcuniprofughi di Fallujah che avrei dovuto incontrare prima di essere rapita" - haraccontato la giornalista del Manifesto, Giuliana Sgrena, a Rai News 24 -"avrei voluto raccontare tutto questo, ma i miei rapitori non me l'hannopermesso!". L'inchiesta mostra documenti filmati e fotografici raccolti nella cittàirachena durante e dopo i bombardamenti del novembre 2004, dai quali risultache l’esercito americano contrariamente a quanto dichiarato dal Dipartimento diStato in una nota del 9 dicembre 2004, non ha usato l’agente chimico perilluminare le postazioni nemiche, come sarebbe lecito, ma ha gettato FosforoBianco in maniera indiscriminata e massiccia sui quartieri della citta’. Nell’inchiesta, curata da Maurizio Torrealta, vengono trasmessi anchedocumenti altamente drammatici che riprendono gli effetti dei bombardamentisugli insorgenti iracheni, ma anche su civili, donne e bambini di Fallujah,alcuni dei quali sorpresi nel sonno. Il filmato mostra anche un documento dovesi prova l'uso in Iraq di una versione del Napalm, chiamata con il nome MK77. L'uso di queste sostanze incendiarie su civili è vietato dalle convenzionidell'Onu del 1980. Mentre l'uso di armi chimiche è vietato da una convenzi! one che gli Stati Uniti hanno firmato nel 1997. Si toglie così il velo a una battaglia che nessuno ha potuto vedere. "Fallujah. La Strage Nascosta" verrà trasmessa da Rai News 24 martedì 8novembre alle ore 07.35 (sul satellite Hot Bird, sul canale 506 di Sky e su RaiTre), in replica sul satellite Hot Bird e sul canale 506 di Sky alle 05.05pomeridiane e nei due giorni successivi. <b>Video</b> http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchiesta/default_02112005.asp Taken from www.uruknet.info http://ww.uruknet.info?p=m17579
Questa notizia ti ha interessato? Visita il sito http://www.uruknet.infoInterested? Visit http://www.uruknet.info
Se pensi che questo messaggio sia un abuso,informaci all'indirizzo redazione@uruknet.info If you feel this message be an abuse,inform us to the address redazione@uruknet.info