| CLICCA QUI PER ANDARE ALL'ELENCO | ||||
| COMPAGNI/E CADUTI/E NELLA LOTTA ARMATA PER IL COMUNISMO E NEL MOVIMENTO DI CLASSE | edizione 16 del 28-04-2024 inserimento Nicola Tommaselli, Diana Blefari Melazzi, Luigi Fallico, Gianfranco Zoja | Paolo Dorigo al movimento proletario e comunista per qualsiasi uso di difesa della memoria storica del proletariato del nostro paese | non sono qui inserite le vittime di mafia a parte Peppino Impastato per scarsità di informazione e perché in gran parte furono frutto della politica non rivoluzionaria del pci che quindi come movimento comunista negli anni '70 non fummo in grado di connettere al movimento rivoluzionario che si svolgeva principalmente nel nord e centro Italia e che nelle altre regioni italiane come in Veneto dove vivevo io appunto scarsamente potevano riuscire a rompere la direzione revisionista del movimento operaio in Sicilia. Nulla da togliere quindi al loro onore di classe, ma l'argomento richiederebbe ben altre attenzioni che quelle che i deficenti di turno dedicano a difendere cessi strateghi della controrivoluzione come Caselli e Violante in quanto poi impegnati anche contro la mafia. | |
| precedente inserimento Angelo Campanella, Ivo Zini, Mario Marotta *riferimento indymedia roma http://roma.indymedia.org/node/4483 e precedente, del 17 agosto 2008, inserimento Roberto Cavallaro | ||||
| DA PIAZZA FONTANA IN POI - A PARTE LE STRAGI FASCISTE (eccez.fatta Brescia) | Si sono richiamati su Indymedia i morti di Avola, Battipaglia, ecc. Questi dati sono nel libro "il proletariato non si è pentito" e nel sito Fondazione Cipriani. | Qui si è scelto di partire da Piazza Fontana in poi. Nel sito della fondazione Cipriani e in altri so che già ci sono gli elenchi poi dei morti nelle stragi fasciste. | Comunque va ricordato come parte di questa epoca di movimento il compagno ucciso dai fasci nel 66 all'università di Roma, e il compagno Domenico Congedo ucciso a Roma nel 1969 durante la manifestazione anti-Nixon. Spero Keoma adesso sia più tranquillo e se può mandarmi date e dati più precisi degli assassinii Spiga, Minotti, Miccoli e Costantino, glie ne sono grato, viceversa col tempo ci penserà qualcuno o io stesso. | |
| DURANTE EPISODI DI LOTTA O PER AGGRESSIONE FASCISTA O DURANTE LA DETENZIONE | Storicamente il problema fu che i gruppi della "nuova sinistra" si sciolsero come acqua al sole dal dopo moro in poi, e non fecero mai una ricostruzione storica seria, e quelli di sostegno e simpatia alla lotta armata distinsero sempre gli uni dagli altri | Qui la distinzione la si è lasciata solo nel colore delle caselle. | Contro chi come Erri De Luca, già capo del servizio d'ordine di sprangatori di compagne nel dicembre 1975 a Roma, sostiene i Nar e la loro "ingenuità" asserendo che non hanno mai ucciso compagni | |
| tempo | luogo | nominativo | episodio | iconografica |
| 15/12/1969 | Milano | Giuseppe Pinelli | defenestrato dai questurini dopo 3 giorni di torture psicologiche, mentre si trovava in un ufficio con diversi poliziotti, certo impossibilitato anche solo a camminare per la stanza | Lotta continua |
| 15/07/1970 | Reggio Calabria | Bruno Labate | Ferroviere militante della CGIL, 46 anni, prima di tre vittime civili nella rivolta popolare agitata dalla destra, unico militante di sinistra dei tre | L'Unità |
| 26/09/1970 | Ferrentino RM autostrada | cinque compagni/e anarchici/che: Gianni Aricò, Annalise Borth, Angelo Casile, Luigi Lo Celso, Franco Scordo | "incidente automobilistico", schiacciati da un camion in una 500, si occupavano della strage della stazione di Gioia Tauro del 22-7-1970 e di Piazza Fontana | libro _________________ |
| 26/09/1970 | ? http://roma.indymedia.org/node/4483 | Angelo Campanella | ||
| 12/12/1970 | Milano | Saverio Saltarelli | studente, militante del gruppo Movimento Studentesco, colpito al petto da un candelotto sparato dai carabinieri | Movimento Studentesco, L'Unità, Servire il popolo |
| 02/02/1971 | Foggia | Domenico Centola | bracciante, ucciso a Foggia dalla polizia nel corso di uno sciopero | L'Unità |
| 04/02/1971 | Catanzaro | Giuseppe Malacaria | operaio edile socialista, 32 anni, ucciso da bombe a mano lanciate da un gruppo di fascisti nei pressi della sezione del Msi | Avanti !, L'Unità |
| 06/06/1971 | Milano | Massimiliano Ferretti di 7 mesi | morto in seguito agli scontri causati dai brutali sgomberi delle case occupate di Via Tibaldi | canzone proletaria |
| 20-21 gennaio 1971 | Napoli | Vincenzo De Waure | Ucciso mentre attaccava manifesti da malavitosi fascisti | |
| 12/03/1972 | Milano | Giuseppe Tavecchio | 60 anni, pensionato ucciso da un candelotto lacrimogeno durante scontri tra manifestanti e polizia mentre passava per la strada | |
| 11/03/1972 | Segrate - MI | Giangiacomo Feltrinelli "Osvaldo" | Dirigente dei GAP, Gruppi di Azione Partigiana, editore democratico già iscritto al PCI, datosi alla clandestinità, ucciso dall'esplosione accidentale di un ordigno con il quale intendeva far saltare un traliccio dell'alta tensione nell'ambito delle campagne dei GAP per i caduti sul lavoro | libro Brigate rosse di Tessandori, ed.Garzanti, e Brigate rosse che cosa hanno fatto, che cosa hanno detto, che cosa se ne è detto, del Soccorso rosso, ed.Feltrinelli, nonché AA.VV., Criminalizzazione della lotta di classe, Bertani ed. |
| 07/05/1972 | Pisa, carcere | Franco Serantini | Militante anarchico, morto in carcere per mancanza di cure dopo due giorni di agonia, dopo essere stato portato, ferito, al Don Bosco, dopo una manifestazione | Stajano, il sovversivo |
| 25/08/1972 | Parma | Mariano Lupo 'Mario' | Militante di Lotta Continua, assassinato da un fascista | Lotta continua |
| 27/11/1972 | Conflenti CZ | Fiore Mete | Militante di sinistra, 62 anni, ucciso da un fascista dopo che si era rifiutato di accettare il suo "invito" a votare a destra | |
| 23/01/1973 | Milano | Roberto Franceschi | Militante dell'organizzazione Movimento Studentesco, è ucciso dalla polizia in scontri davanti all'università | Movimento studentesco, Fronte Popolare |
| 21/02/1973 | Napoli | Vincenzo Caporale | Militante diciannovenne del "Partito Comunista Marxista-Leninista Lotta di lunga durata" ucciso dalla polizia con un candelotto che lo colpisce alla testa | Lotta continua |
| 26/05/1973 | Roma | Nullo Minotti | Un compagno invalido ucciso in scontri con la polizia | |
| 07/07/1973 | Faenza | Adriano Salvini | 43enne, bracciante della CGIL, ucciso a botte da un gruppo di fascisti nella piazza della cittadina; trentamila persone ai suoi funerali. | L'Unità |
| 24/02/1974 | Firenze, carcere delle Murate | Giancarlo Del Padrone | Detenuto di 20 anni, ucciso da una raffica di mitra delle guardie durante una rivolta pacifica mentre si trovava sui tetti del carcere | |
| 28/05/1974 | Brescia | Giulia Barzoli Banzi, 34 anni, Livia Bottardi Milani, 32 anni, Euplo Natali, 69 anni, Luigi Pinto, 25 anni, Bartolomeo Talanti, 55 anni, Alberto Trebeschi, Clementina Calzoni Trebeschi, 32 anni, Vittorio Zambarda, 60 anni | Uccisi da una bomba fascista apposta nella piazza centrale di Brescia, Piazza della Loggia, ove si svolgeva un comizio operaio e sindacale durante uno sciopero generale | Panorama, L'Unità |
| 25/06/1974 | Barrafranca EN | Vittorio Ingria | Militante del PCI, 53 anni, consigliere comunale, è ucciso da un militante del Msi mentre sta affiggendo manifesti; ciononostante si cercherà di far passare il delitto come fatto personale | L'Unità |
| 08/09/1974 | Roma | Fabrizio Ceruso | Militante del Comitato proletario di Tivoli (dell'area del Collettivo di Via dei Volsci), assassinato dalla polizia con un colpo di pistola durante gli scontri per la difesa delle case occupate di San Basilio | Rivolta di classe |
| 06/10/1974 | Bologna, vecchio carcere | Bruno Valli | Militante dell'Autonomia, catturato dopo lo scontro a fuoco con i carabinieri ad Argelato (un cc morto), dopo un esproprio proletario, trovato impiccato nella sua cella | cronaca, foto forse anche su Rosso |
| 20/10/1974 | Lamezia Terme CZ | Adelchi Argada | Militante del Fronte di Resistenza Antifascista Popolare (FRAP) ucciso da una raffica di mitra dei fascisti di Avanguardia Nazionale | Lotta continua, Servire il popolo, Quotidiano dei lavoratori |
| 29/10/1974 | Firenze | Luca Mantini e Sergio Romeo | Militanti dei NAP, caduti in seguito ad una imboscata dei carabinieri durante un esproprio proletario durante il quale episodio rimangono feriti altri due compagni | Quaderni di informazione politica n.1 ed.Libri rossi; Quaderni di controinformazione I NAP; Lotta continua |
| 11/03/1975 | Napoli | Giuseppe Vitaliano Principe | Militante dei NAP, muore mentre sta preparando un ordigno esplosivo in una abitazione, e rimane ferito un altro compagno | Quaderni di informazione politica n.1 ed.Libri rossi; Quaderni di controinformazione I NAP; Lotta continua |
| 15/04/1975 | Carlo Saronio | Militante dell'area dell'autonomia di Varese, muore durante un tentativo di sequestro di persona causa un eccesso di narcotico, che il "primo pentito d'Italia", Carlo Fioroni, anch'esso della provincia di Varese, asserisce essere stato fatto per simulazione a scopo di autofinanziamento con una banda di criminali comuni che poi collaboreranno | cronaca | |
| 22/05/1975 | Napoli | Giovanni Taras | Militante dei NAP, muore sul tetto dell'OPG di Aversa mentre sta collocando un ordigno esplosivo | Quaderni di informazione politica n.1 ed.Libri rossi; Quaderni di controinformazione I NAP; Lotta continua |
| 25/05/1975 | Milano | Alberto Brasili | Assassinato a coltellate da fascisti questo compagno di sinistra mentre sta con la fidanzata, anch'essa accoltellata | cronaca |
| 28/05/1975 | Napoli | Gennaro Costantino | Disoccupato ucciso durante scontri con la polizia | |
| 13/06/1975 | Reggio Emilia | Alceste Campanile | Dirigente del locale servizio d'ordine di Lotta Continua, assassinato da un fascista, per anni il padre reazionario accusa i compagni, finchè un fascista verso la fine degli anni ’90 si “chiama” l’omicidio | Lotta continua |
| 05/06/1975 | cascina Spiotta di Arzello -AL- | Margherita Cagol "Mara" | Militante e dirigente delle BR, cade nel tentativo di sottrarsi all'arresto, scontrandosi armi alla mano con i carabinieri, che la finiscono una volta ferita a terra | cronaca |
| 08/07/1975 | Roma | Anna Maria Mantini | sorella di Luca e Militante dei NAP, viene assassinata da un poliziotto dell'antiterrorismo che era già all'interno di una base dei NAP, mentre apre la porta di casa con le chiavi | Quaderni di informazione politica n.1 ed.Libri rossi; Quaderni di controinformazione I NAP; Lotta continua |
| 30/09/1975 | Roma | Rosaria Lopez | Una giovane compagna ed una sua amica vengono sequestrate e stuprate per un giorno ed una notte intere da un gruppo di fascisti pariolini; Rosaria Lopez sarà trovata morta, con la sua amica ancora miracolosamente in vita perché aveva finto la morte, nel bagagliaio di un'auto | cronaca, Lotta continua |
| 20/01/1976 | Padova | Margherita Magello | Trovata assassinata a coltellate in casa, per anni accusato un altro militante di Lotta continua, poi condannato e infine graziato | cronaca |
| 22/11/1975 | Roma, manifestazione per l’Angola | Pietro Bruno | Studente e militante di Lotta Continua del quartiere della Garbatella, durante assalto alla ambasciata Zaire, assassinato dai carabinieri che sparano in tutto 13 colpi di pistola calibro 9 | Lotta continua |
| 16/04/1975 | Milano | Claudio Varalli | Studente MLS, assassinato da fascisti | Movimento studentesco, Fronte Popolare |
| 18/04/1975 | Torino Falchera, case occupate | Tonino Miccichè | Operaio LC, per mano vigilante tesserato MSI | Lotta continua |
| 17/04/1975 | Milano, manifestazione antifascista per Varalli | Giannino Zibecchi | Insegnante MLS, assassinato da una jeep dei carabinieri | Movimento studentesco, Fronte Popolare |
| 18/04/1975 | Firenze, manifestazione antifascista per i fatti di Milano | Pietro Boschi | Giovane del PCI, assassinato dalla polizia, accusati ingiustamente per anni due compagni dell’autonomia | L'Unità |
| 28/05/1975 | Napoli | Un compagno | Assassinato da fascisti mentre attacchinava | notizia da verificare - memoria orale |
| 16/06/1975 | Napoli | Jolanda Palladino | Pensionata, bruciata viva da molotov lanciate dai fascisti contro un corteo di auto, tra cui la sua, festeggianti la vittoria elettorale della sinistra | Lotta continua |
| 13/11/1975 | Vercelli | Sergio Graneris, Itala Zambon Graneris, Romolo Zambon, Margherita Zambon, | Un giovane militante fascista con la fidanzata (figlia della Itala) massacrano per motivi politici e di odio personale questa famiglia di antifascisti già costretta all'esilio in Francia negli anni '30 | cronaca |
| 26/10/1976 | Alcamo, caserma dei CC | Salvatore Vesco | Militante di Lotta armata per il comunismo, arrestato per una azione contro la locale caserma dei CC, impiccato nella stessa caserma | cronaca |
| 07/04/1976 | ? http://roma.indymedia.org/node/4483 | Mario Marotta | ucciso dai celerini | |
| 07/04/1976 | Roma | Mario Salvi | Militante dei Comitati Autonomi Operai, viene fucilato alle spalle da una guardia penitenziaria di scorta all'entrata del Ministero di Grazia e Giustizia, mentre su una via laterale sta compiendo una azione con bottiglie incendiarie | cronaca, Lotta continua |
| 27/04/1976 | Milano | Gaetano Amoroso | Militante del MLS assassinato a coltellate mentre passeggiava con la fidanzata vicino a San Babila (condannati a pene lievi alcuni fascisti milanesi) | Movimento studentesco, Fronte Popolare, cronaca |
| 19/12/1976 | Cagliari | Wilson Spiga | Ucciso mentre fuggiva ad un posto di blocco | |
| 28/05/1976 | Sezze Latina – LT | Un compagno del PCI | Assassinato a pistolettate da Saccucci e soci, ferito un compagno di LC, durante contestazione di un comizio | L'Unità, Lotta continua |
| 14/12/1976 | Roma | Martino Zicchitella "____" | Militante dei NAP, proletario prigioniero artefice della evasione di massa dal carcere di Lecce, rimane ucciso nel fuoco incrociato durante l'attacco al capo dei servizi antiterrorismo di Roma e Lazio | cronaca, Lotta continua |
| 15/12/1976 | Sesto San Giovanni -MI- | Walter Alasia "Luca" | Militante delle BR e figlio di Militanti del PCI, viene ucciso sparato alla schiena mentre sfugge nel giardino di casa all'arresto dopo aver sparato in faccia, uccidendoli, a due funzionari di polizia che lo dovevano arrestare | cronaca, Lotta continua |
| 28/02/1978 | Roma | Roberto Scialabba | Militante comunista, assassinato dai fascisti dei “nar” | Lotta continua |
| 11/03/1977 | Bologna | Francesco Lorusso | Militante di LC, assassinato dai carabinieri dopo un tentativo di cacciare i provocatori di CL dall’università | Lotta continua - AA.VV. Bologna, marzo 1977, fatti nostri |
| 30/05/1977 | Napoli | Walter Miccoli | compagno ucciso dai fascisti | |
| 12/05/1977 | Roma | Giorgiana Masi | Militante femminista, assassinata da colpi d’arma da fuoco di agenti provocatori in borghese | Libro bianco del Partito radicale |
| 01/07/1977 | Roma | Antonio Lo Muscio "Silvio" | Militante dei NAP assassinato dai carabinieri mentre sostava in Piazza Venezia con due compagne, entrambe ferite | cronaca, Lotta continua |
| 19/07/1977 | Tradate -VA- | Roberto Tognini "___" | Militante di Prima Linea, viene assassinato dal proprietario di un'armeria che spara fucilate sull'auto in fuga; è ricordato dalla sua organizzazione con volantini e manifestini adesivi | cronaca |
| 04/08/1977 | Torino | Attilio Di Napoli e Aldo Marin Pinones, cileno | Militanti di Azione rivoluzionaria, il secondo esule cileno, muoiono nella preparazione di un ordigno esplosivo | cronaca |
| 30/09/1977 | Roma | Walter Rossi | Militante di LC, assassinato dai fascisti | Lotta continua |
| 30/10/1977 | Torino | Rocco Sardone | Militante comunista, già militante di Servire il popolo, muore nella esplosione accidentale di un ordigno | cronaca |
| 28/11/1977 | Bari | Benedetto Petrone | Militante della FGCI assassinato dai fascisti | L'Unità, Lotta continua |
| 30/05/1977 | Napoli | Ciro Principessa | ucciso dai fascisti (compreso il figlioccio di Delle Chiaie, terrorista nero di "avanguardia nazionale" e legato a golpisti e torturatori dell'America Latina | |
| 31/05/1977 | Venezia | Rosso | Militante del MLS, assassinato da un parente fascista a coltellate | Cronaca, foto privata |
| 31/05/1977 | Roma | Roberto Scialabba | Compagno del movimento, assassinato dai fascisti dei "nar" (sui nar presto un articolo) | indymedia, commento di Keoma, avevo dimenticato il nome di questo compagno non il fatto |
| 16/03/1978 | Milano | Fausto Jannelli e Iaio ___ | Militanti del centro sociale Leoncavallo, che facevano controinformazione contro gli spacciatori fascisti che appestavano i quartieri proletari milanesi con eroina e violenza, sono assassinati da un nucleo di terroristi fascisti tuttora coperti dallo Stato | libro del centro sociale Leoncavallo |
| 04/05/1978 | Bologna | Roberto Rigobello "_______" | Militante comunista combattente del MPRO, muore durante un tentativo di sottrarsi alla cattura dopo un esproprio in banca | cronaca |
| 09/05/1978 | (PA) | Peppino Impastato | già Militante di LC, animatore di una radio libera di sinistra che denunciava gli inciuci di mafia e Democrazia Cristiana, viene sequestrato, seviziato, legato ai binari della ferrovia e fatto saltare con esplosivo, simulando un attentato, da parte di esponenti della mafia filo-DC che così hanno voluto liberarsi di un Uomo scomodo e vendicare Aldo Moro | cronaca, film I cento passi |
| 09/06/1978 | Lissone -MI- | Francesco Giuri | Militante comunista combattente, di area COCORI, è ucciso durante il tentativo di disarmare una guardia giurata | cronaca |
| 08/11/1978 | ? Milano o Roma mi pare http://roma.indymedia.org/node/4483 | Ivo Zini | ||
| 08/11/1978 | Pratica di Mare -FR- | Roberto Capone "____" | Militante delle Formazioni Comuniste Combattenti, organizzazione molto attiva nell'intervento sulla FIAT di Cassino, è ucciso dal tiro incrociato durante l'attacco al Procuratore Capo della Repubblica di Frosinone ed alla sua scorta | cronaca |
| 28/02/1979 | Torino | Matteo Caggegi "_____" e Barbara Azzaroni "_____" | Militanti di Prima Linea rimangono assassinati in una imboscata della polizia all'interno di un bar; cadaveri, vengono offesi con il denudamento e le fotografie sui giornali, per esaltare la "sconfitta" da parte delle "forze dell'ordine" | cronaca |
| 11/04/1979 | Thiene -VI- | Maria Antonietta Berna, Angelo Del Santo ed Alberto Graziani | Militanti dei Collettivi Politici Veneti per il potere operaio, rimangono uccisi nella preparazione di un ordigno esplosivo all'interno dell'abitazione di Maria Antonietta, nell'ambito della preparazione della campagna contro la repressione nell'immediato della montatura sbirresca del 7 aprile | cronaca |
| 27/06/1979 | Milano | Luigi Mascagni | Militante comunista, durante un trasferimento di armi rimane ucciso da un colpo d'arma da fuoco partito accidentalmente | cronaca |
| 01/06/1979 | Milano | ________ | Militante di Prima Linea latitante si spara alle tempie in un parco | cronaca, Corriere della sera, Repubblica |
| 19/06/1979 | Vicenza, carcere speciale | Lorenzo Bortoli | Militante del Movimento Comunista Veneto e compagno di Maria Antonietta Berna, Militante comunista combattente morta nella preparazione di un ordigno esplosivo nella sua abitazione di Thiene -VI- insieme ad altri due compagni della zona, dopo allucinanti provocazioni dei carabinieri e della direzione carceraria e sanitaria vicentina, viene trovato impiccato nella sua cella | cronaca arresti giovani autonomi vicentini - nota biografica in Progetto memoria n.1 e n.4 |
| 08/08/1979 | Milano carcere di San Vittore, infermeria | Fabrizio Pelli "_____" | Militante fondatore delle Brigate Rosse prigioniero dal 1975, muore di leucemia in detenzione senza che ai suoi familiari sia dato modo di assisterlo negli ultimi giorni di vita | cronaca |
| 24/10/1979 | Cuneo , carcere speciale | Cesare Berardi | operaio dell'Italsider di Genova, arrestato su delazione di un iscritto al PCI poi giustiziato dalle BR, per aver diffuso volantini in fabbrica, si impicca dopo mesi di provocazioni della magistratura e forme di desolidarizzazione da parte anche del futuro pentito Fenzi; la colonna genovese delle BR prende il suo nome | cronaca |
| 20/12/1980 | Napoli | Alberto Buonoconto | Militante prigioniero dei Nap, graziato per motivi di salute dopo una lunga campagna di denuncia delle sue condizioni, trovato impiccato in casa agli arresti domiciliari | cronaca |
| 27/09/1979 | Torino, carcere Le Nuove | Salvatore Cinieri | Militante anarchico di Azione Rivoluzionaria, muore accoltellato da detenuti comuni, perché aveva difeso un detenuto sospettato da altri | cronaca |
| 11/02/1981 | Pontremoli | Gianfranco Faina | dirigente di Azione Rivoluzionaria, Militante anarchico e solidale internazionalista, docente universitario a Genova, muore due mesi dopo la scarcerazione avvenuta in seguito ad un tumore | cronaca |
| 14/12/1979 | Padova | Roberto Cavallaro | compagno e studente universitario, assassinato dai fascisti dei "nar" (cfr. in Galleni, Rapporto sul terrorismo, Rizzoli, 1981) | |
| 14/12/1979 | Rivoli -TO- | Roberto Pautasso | Militante di una formazione di Prima Linea, cade combattendo durante uno scontro con la polizia, mentre sta effettuando un sopralluogo per una azione | cronaca |
| 16/12/1979 | Sa Janna Bassa -NU- | Giovanni Mario Bitti e Sebastiano Masala | Militanti di sinistra e simpatizzanti delle BR, vengono sorpresi ed assassinati dai carabinieri nel corso di una riunione | cronaca |
| 22/02/1980 | Roma | Valerio Verbano | Militante dei Comitati Autonomi Operai, viene assassinato in casa da terroristi fascisti dei "nar" dopo che i suoi genitori sono stati legati ed imbavagliati e debbono assistere impotenti all'assassinio del giovane figlio | cronaca |
| 28/03/1980 | Genova | Anna Maria Ludmann "Cecilia", Riccardo Dura "Roberto", Piero Panciarelli "Pasquale", Lorenzo Betassa "Antonio" | Militanti della colonna genovese delle BR, assassinati durante un assalto nel sonno dei carabinieri di Dalla Chiesa e Caselli, che erano potuti giungere alla base sulle delazioni di Patrizio Peci; non fanno feriti tra i compagni nella casa, rimane ferito un carabiniere, e negano ai giornalisti l'ingresso nella base per più di una settimana | cronaca |
| 19/04/1980 | Genova | Edoardo Arnaldi | compagno avvocato del Soccorso Rosso e partigiano antifascista, di fronte all'ordine di arresto di Caselli sulle delazioni di Patrizio Peci che lo accusa di essere tramite delle Brigate rosse con i Militanti in carcere, si spara un colpo di pistola alle tempie; i suoi funerali sono accompagnati da migliaia di persone, compagni, anziani partigiani | Cronaca, foto in periodico rivoluzionario |
| 13/11/1980 | San Donato Val Comino -FR- | Arnaldo Fausto Genoino e Claudio Pallone | Militanti del Movimento Comunista Rivoluzionario, sono assassinati dai carabinieri durante un'imboscata | cronaca |
| 03/11/1981 | Ponte S.Pietro BG | Salvatore Rudilosso | Proletario ribelle simpatizzante delle OCC, muore durante rapina in gioielleria. | libro Salvatore Rudilosso, il trentesimo giorno, Edizioni Anarchismo |
| 11/12/1980 | Milano | Walter Pezzoli "______" e Roberto Serafini "_______" | Militanti della colonna Walter Alasia "Luca" delle BR, vengono assassinati vigliaccamente dai carabinieri che li pedinano prima ancora di poter estrarre le armi di difesa personale che portano addosso, sparati alle spalle, in una viuzza di Milano, appena usciti da un bar | cronaca |
| 21/01/1982 | prov. di Siena | Lucio Di Giacomo | Militante di Prima Linea è assassinato dai carabinieri dopo una caccia all'uomo in ambito rurale seguita ad una rapina ed a vari scontri a fuoco in tutto il territorio senese | cronaca |
| 24/05/1982 | Vecchiano - PI - | Umberto Catabiani "_______" | Dirigente delle BR-PCC, è assassinato dai carabinieri mentre si sposta su una strada di campagna su di un motorino | cronaca - volantino delle BR-PCC |
| 31/07/1982 | Milano | Stefano Ferrari "Rico" | Militante della colonna Walter Alasia "Luca" delle BR, è ucciso da poliziotti in borghese che feriscono anche altri due militanti, mentre sta seduto in un bar per una consumazione | cronaca |
| 12/11/1982 | Cinisello Balsamo -MI- | Maurizio Biscaro | Militante della colonna Walter Alasia "Luca" delle BR, viene fatto passare per uccisosi per errore mentre cercava di fuggire da un cornicione, in realtà viene ucciso dai carabinieri durante l'arresto | cronaca |
| 19/04/1983 | Ravenna | Valerio Spisso | Militante comunista, è assassinato dai carabinieri successivamente ad un esproprio proletario | cronaca - atti giudiziari |
| 05/07/1983 | Voghera | Valeria Scialabba, Stefano Latrella, Eleonora Gianmarino | Militanti solidali con i prigionieri rivoluzionari, muoiono in un incidente automobilistico travolti da un tir, causato dal tentativo di sottrarsi ad un posto di blocco (cfr Bollettino del coordinamento dei comitati contro la repressione, n.9, settembre 1983) | |
| 23/07/1983 | Locri, ospedale | Rocco Taverniti | Militante comunista, ricercato per reati comuni, muore dopo un mese di ospedale in seguito alle ferite multiple ricevute avvenuto un mese prima di morire durante uno scontro a fuoco con i carabinieri e successivamente ad esso (2 colpi), mentre già stava nell’auto ferito, nell'Aspromonte calabrese | cronaca |
| 17/09/1983 | Milano | Gaetano Sava | Militante comunista vicino ai Comunisti Organizzati per la Liberazione Proletaria, viene assassinato durante uno scontro a fuoco dai carabinieri che lo avevano individuato | cronaca |
| 15/10/1983 | Parigi | Ciro Rizzato "_____" | Militante dei COLP viene assassinato dalla polizia francese dopo essere stato intercettato successivamente ad un esproprio | cronaca |
| 06/04/1984 | Udine, carcere giudiziario | Manfredi Di Stefano | L'unico militante della Brigata XXVIII Marzo (che giustiziò Tobagi e ferì Pansa) che non si fosse dissociato o pentito, dopo un incredibile trasferimento nel carcere giudiziario di Udine dal carcere speciale di Busto Arsizio dove si trovava, si ammala improvvisamente e muore pochi giorni dopo, senza che ai familiari sia data alcuna notizia seria sulle cause del decesso, indicato genericamente come aneurisma | cronaca |
| 13/07/1984 | Ugento (LE) | Salvatore Causo | Il compagno, durante la difesa del suo negozietto da una rapina, viene fucilato dai carabinieri. | Bollettino del coordinamento dei comitati contro la repressione n. 13, 1984 |
| 14/12/1984 | Bologna | Laura Bartolini | Militante rivoluzionaria, viene uccisa da un gioielliere durante un tentativo di esproprio | cronaca |
| 14/12/1984 | Roma | Antonio Gustini “Andrea" | Militante delle BR-PCC e lavoratore delle ferrovie, muore durante un tentativo di esproprio ad un furgone portavalori privato | cronaca - volantino delle BR-PCC |
| 09/03/1985 | Trieste | Walter Maria Greco "Pedro" | Militante dei Comitati Proletari Territoriali, latitante perché ricercato nell'ambito della montatura del 7 aprile, è assassinato mentre, inerme, compie un tentativo di sottrarsi all'arresto all'uscita dell'abitazione da lui occupata, dalle armi da fuoco di diversi agenti di polizia | cronaca - libro Pedro, 9 marzo 1985, ed.Controinformazione internazionale |
| 21/02/1986 | Roma | Wilma Monaco "Roberta" | Militante fondatore dell'Unione dei Comunisti Combattenti, viene assassinata da un agente di scorta del consigliere governativo Da Empoli mentre un nucleo dell'organizzazione stava portando a compimento una azione di gambizzazione | cronaca - quaderno di commemorazione della UdCC |
| 08/06/1986 | autostrada | Alfonsina, compagna di F., prigioniero rivoluzionario | Militante dei comitati dei familiari dei prigionieri rivoluzionari e del coordinamento nazionale dei comitati contro la repressione, muore in un incidente stradale al ritorno da un colloquio | |
| 30/03/1987 | Pavia, ospedale, detenzione | Giacomo "Lupo" Cattaneo | Già partigiano di Giustizia e libertà, militante delle BR-PCC, commemorato dai suoi compagni prigionieri a Cuneo, morto in detenzione per una grave malattia | Bollettino del coord.dei comitati contro la repressione, n.27 |
| 01/05/1987 | Regina Coeli, carcere | Mario Scrocca | Militante comunista di origini contadine abruzzesi, trovato impiccato nella sua cella di Regina Coeli. | Bollettino del coord.dei comitati contro la repressione, n.32 |
| 15/06/1988 | Napoli | Giuseppe Russo | Anziano compagno già carcerato per attività di sostegno alle OCC, muore per una malattia contratta durante la carcerazione (1978-1984) | ASP |
| 1985 | Nicaragua | Gino Liverani "Diego" | muore durante la latitanza, di malattia, questo militante rivoluzionario marchigiano | |
| 25/01/1989 | Alte Ceccato -VI- | Dario Rigolon | Militante comunista di 25 anni, scarcerato in decorrenza termini dal carcere di Novara ove era stato portato per l'accusa di solidarietà con i prigionieri rivoluzionari mossa dai carabinieri veneti e dal GI Mastelloni di Venezia, muore in seguito ad una grave malattia insorta in carcere | cronaca dell'arresto, 20 settembre 1986 |
| 25/01/1989 | Castelmassa -RO- | Paolo Sivieri | Militante prigioniero delle BR, colonna Walter Alasia, in carcere dal settembre 1978, inizia ad avere problemi psichici in carcere nel 1983, viene trovato impiccato agli arresti domiciliari | cronaca dell'arresto di via Montenevoso a Milano, fine settembre 1978 |
| 19/05/1991 | Roma | Auro Bruni | Militante di un Centro sociale romano, muore nell'incendio appiccato dai fascisti nottetempo | cronaca, informazione in internet |
| 22/01/1992 | Milano carcere di San Vittore, infermeria | Nicola Giancola | Militante prigioniero della Colonna Walter Alasia "Luca" delle BR, muore in seguito ad un improvviso infarto, a soli 41 anni di età | Controinformazione internazionale - manifesto |
| 23/03/1992 | Torino | Carlo Pulcini | Militante rivoluzionario delle BR-PCC, muore a causa di un tumore ai polmoni lasciato degenerare dalla direzione sanitaria del carcere di Cuneo, alla sua seconda carcerazione subita per la sua militanza proletaria e comunista | foto originale |
| 199_ | ? Ariano o Bellizzi Irpino | ?? Claudio Carbone | Militante prigioniero dei Nap, ancora in carcere ma in articolo 21, muore durante la notte di infarto | notizia dell'infarto letale - il manifesto |
| 17/03/1993 | Barcellona | Ermanno Faggiani | Già militante della Colonna 2 agosto uscita dalla Colonna veneta Anna Maria Ludmann "Cecilia" delle BR ed operaio alla Montefibre di Porto Marghera, datosi alla latitanza dopo aver usufruito dell'articolo 21, è assassinato durante un esproprio proletario davanti ad una banca | cronaca dell'arresto (febbraio 1982) |
| 22/01/1994 | Francia | Sergio Spazzali "Pino" | compagno avvocato del Soccorso Rosso, già prigioniero politico accusato di partecipazione alle BR, latitante, membro fondatore della Cellula per la costituzione del PCC, che ne rivendica la militanza in un documento diffuso dopo la sua morte | cronaca - libro di scritti scelti ed.1998 in Milano |
| 27/06/1997 | Genova | Giuliano Naria | Militante delle BR, in carcere dal 1976 al 1986 (grazia di Pertini), muore di tumore contratto in detenzione; era impegnato nel sostegno intellettuale alla guerra popolare in Perù ed in varie edizioni di favole | cronaca |
| 28/03/1998 | Torino carcere Le Vallette | Roberto Massari "Baleno" | Militante anarchico della casa occupata di Collegno, arrestato con accuse di responsabilità negli attentati alle infrastrutture TAV in costruzione, viene "trovato" impiccato nel carcere delle Vallette dopo aver ricevuto minacce da un detenuto | cronaca |
| 11/07/1998 | Comunità Sottoiponti,Piemonte | Maria Soledad Rosas "Sole" | Militante anarchica e compagna di "Baleno" Massari, viene trovata morta impiccata mentre si trova agli arresti domiciliari | cronaca |
| 18/06/2001 | Emilia Romagna, vicinanze di Bologna, lungo i binari ferroviari | Mario Deiana | Militante antagonista e nella lotta per la casa, ostile alle mediazioni, muore tutt'altro che suicida dopo essere stato accusato di un'azione di danneggiamento all'interno di un TEE, il giorno prima | A-pagine in rivolta, n.14, gennaio 2002 |
| 20/07/2001 | Genova, piazza Alimonda | Carlo Giuliani | Militante ribelle genovese, figlio di sindacalisti CGIL, ucciso da spari di arma da fuoco di un carabiniere che all'interno di una jeep che partecipava ad un carosellocontro i maniifestanti, “si sentiva in pericolo” per l'attacco con bastoni e strumenti di fortuna da parte dei manifestanti anti G8 | Cronaca, libri dei genitori, film |
| 25/01/2001 | Roma, carcere di Rebibbia, sezioni comuni | Germano Maccari | già Militante delle BR partecipe alla campagna di Primavera del 1978, successivamente a tale campagna uscito dall'organizzazione, già detenuto per alcuni anni all'inizio degli anni '80, arrestato più volte dall'ottobre 1993 in seguito alla sua individuazione come "quarto uomo" del sequestro Moro, fatta dalla "dissociata" Adriana Faranda controrivoluzionaria di professione sin dalla sua espulsione nel maggio 1979, muore in seguito alle conseguenze -dopo 2 giorni senza cure mediche- di un apparente “banale” litigio tra due detenuti essendo intervenuto per bloccare il più forte dei due, che lo colpisce con un pugno allo sterno. In realtà la responsabilità dello Stato è piena, una persona così nota alle cronache per aver partecipato al sequestro Moro andava posto e tutelato, in sezione carceraria speciale, come per altri ex-militanti. | cronaca |
| 24/12/2001 | Bologna, carcere della Dozza | Horst Fantazzini | Militante anarchico del movimento dei proletari prigionieri negli anni '70, fianco a fianco con i prigionieri rivoluzionari per oltre 20 anni, divenuto un problema per lo stato borghese dopo che il suo libro "Ormai è fatta" inerente un tentativo sanguinoso di evasione dal carcere di Saluzzo, porta alla realizzazione di un film, è riarrestato per una rapina semplice mentre si trova in semilibertà, muore improvvisamente di infarto mentre fa la doccia in una sezione comune del carcere di Bologna | cronaca, film Ormai è fatta |
| 02/03/2003 | Arezzo | Mario Galesi | Militante delle BR-PCC, assassinato durante uno scontro a fuoco su di un treno, nel tentativo di sottrarsi alla cattura, dopo essere stato obbligato a fare fuoco per la reazione folle di un agente di polizia | cronaca |
| 16/03/2003 | Milano | Cesare Davide, "Dax" | Militante dei centri sociali antifascisti, assassinato a coltellate durante una aggressione fascista | cronaca |
| 2004-11- | Udine | Federica Pegoraro | Compagna anarchica suicida | http://www.federicapegoraro.blogspot.com |
| 27-08-2006 | Vicino a Ostia | Renato Biagetti | Compagno 26enne del centro sociale Acrobax assassinato a freddo dopo essere stato bloccato in auto, da due fascisti di merda accoltellatori | |
| 01-05-008 | Verona | Nicola Tommaselli | Giovane compagno viene aggredito ed ucciso da una banda fascista riconducibile all'area di “forza nuova” | |
| 01-11-2009 | Roma carcere di Rebibbia femminile via Bartolo Longo | Diana Blefari Melazzi | Militante rivoluzionaria condannata per l'azione Br-Pcc contro il progettista di leggi schiavistiche del lavoro, Marco Biagi, viene trovata "suicidata" nella sua cella; per spingerla al suicidio, l'ingiusto arresto del suo compagno avvenuto un mese prima, avviene dopo anni di infami trasferimenti in lager-sezioni di psichiatria carceraria, il "top" del nazismo "moderno", addirittura con il placet di chi doveva difenderla dall'infame sistema di deprivazione sensoriale, tortura bianca ed annientamento carcerario. Con questo omicidio, l'Italia entra a pieno titolo nel nuovo fascismo, fatto di falsi oppositori e ridicoli dittatori, ma anche di sostanziali e perduranti sistemi di dittatura e regime poliziesco. | |
| 23/05/2011 | Viterbo, carcere | Luigi Fallico | Militante rivoluzionario, 59 anni, morto dopo infarto avvenuto in seguito a pregresse e sottovalutate non a caso, crisi cardiache, ultima quella del 17 maggio. Il compagno era accusato dallo Stato di polizia, di un progetto di attentato, una montatura che non reggeva nemmeno alle regole giudiziarie dei Tribunali. | |
| 26/05/2018 | Gianfranco Zoja | Militante delle Brigate Rosse, morto di cancro dopo la detenzione (la 2a), fu militante della colonna genovese e poi del gruppo che si firmava “Per il Partito comunista combattente – Brigate Rosse) | ||
| 07-11-2010 | Giuseppina Avataneo | Compagna di Torino, moglie di un noto prigioniero delle Brigate Rosse, morta di tumore | ||
| 2020-11-2012 | Attilio Baccioli, Avvocato | Compagno che ha attraversato tutto il periodo storico dagli anni sessanta in poi, ha difeso centinaia di militanti delle Brigate Rosse | ||
| 2 MILITANTI DI ORGANIZZAZIONI COMBATTENTI UCCISI IN CARCERE DA PRIGIONIERI RIVOLUZIONARI NELLE SEZIONI SPECIALI | CON L'ACCUSA DI ESSERE DELATORI, NONOSTANTE DA MOLTI MESI CONVIVESSERO CON I LORO UCCISORI | |||
| 1979 | Novara | Mario Soldati | Militante di Prima Linea, arrestato nel corso di uno scontro a fuoco nella stazione centrale di Milano, è accusato di aver dato indicazioni su una base dell'organizzazione, durante interrogatori pesanti in questura; avvertito più volte di andarsene dalla sezione speciale, rifiuta; viene ucciso per strangolamento dopo alcuni mesi e la azione viene rivendicata internamente alle carceri come uccisione di un infame; non risultano ancora in carcere questi prigionieri avendo usufruito di lavoro esterno e semilibertà | cronaca dell'arresto |
| 1982-07- | Trani | Ennio Di Rocco | Militante del Partito guerriglia del proletariato metropolitano - Brigate rosse, è ucciso dopo alcuni mesi di permanenza nel carcere di Trani con l'accusa , una volta arrestato durante il tentativo di sequestro di Romiti della FIAT a Roma, di aver dato indicazioni utili alla caduta della base centrale dell'organizzazione a Roma, che coincise con una serie di arresti all'inizio di gennaio del 1982; l'azione venne rivendicata anche con un volantino e dichiarazioni processuali; i prigionieri che lo hanno ucciso hanno usufruito di benefici penitenziari a partire dalla fine degli anni '90 | cronaca dell'arresto |