IL PROCESSO DI AVIANO 2-9-1993 SI SVOLSE TRA IL 6 GIUGNO 1994 (INIZIO PRIMO GRADO) E IL 15 GIUGNO 1995 (APPELLO). LA SENTENZA VENNE CONFERMATA ANCHE IN CASSAZIONE (27.3.1996). VENNERO CONDANNATI PAOLO DORIGO A 13 ANNI E 6 MESI, CLARA MARIA CLERICI A 7 ANNI E 8 MESI (ENTRAMBI CON LE ATTENUANTI GENERICHE DELLA INCENSURATEZZA PENALE), FRANCESCO AIOSA A 10 ANNI (MA FU CONDANNATO SEPARATAMENTE A 4 ANNI PER ARMI DA GUERRA), ARIO PIZZARELLI A 12 ANNI (CON REVOCA DI PRECEDENTI 2 ANNI CONVERTITI IN AFFIDAMENTO IN PROVA AI SERVIZI SOCIALI). VENNERO EMESSE IN UDIENZA PRELIMINARE (31-3-1994) ANCHE CONDANNE AD ALTRE 11 PERSONE TRA CUI IL PRINCIPALE ACCUSATORE DELLA CORONA, ANGELO DALLA LONGA (A 4 ANNI e 6 MESI, dovendosi escludere dal computo 6 anni per detenzione di 600 gr.di eroina), A CONDANNE COMPLESSIVE DI CIRCA 70 ANNI SENZA ALCUN MORTO SENZA ALCUN FERITO. ERA STATA LESA SUA MAESTA' GLI STATI UNITI D'AMERICA. NON SI COSTITUIRONO PER LORO SCELTA PARTE CIVILE NE' GLI STATI UNITI D'AMERICA, NE' IL MERCATONE ZETA DI PORDENONE (RAPINATO PER PREPARARE L'ATTENTATO), NE' I PROPRIETARI DI AUTO RUBATE, NE' GLI AMERICANI CHE DORMIVANO NELLE CAMERATE OGGETTO DI SPARATORIA AD AVIANO.
LA COMMISSIONE IL 9-9-1998 SANCI' L'INIQUITA' DEL PROCESSO DI AVIANO LADDOVE LE PROVE ISTRUTTORIE NON FURONO RIPETUTE IN AULA (TESTIMONIANZE DALLA LONGA E SOCI). SU 17 GIUDICI, 13 SI PRONUNCIARONO COSI'. IL DELEGATO ITALIANO ED ALTRI 3, SFRUTTANDO LA POSIZIONE RIVENDICATIVA DELL'IMPUTATO DORIGO, DISSERO CHE PER QUESTO NON ADERIVANO. VICEVERSA AL POSTO DI UNA SCHIACCIANTE MAGGIORANZA, SAREBBE STATA UNANIMITA'. IN SEGUITO FU MODIFICATO PER QUESTA SENTENZA CEDU (L'ITALIA NON SI APPELLO') L'ART.111 DELLA COSTITUZIONE E FU INTRODOTTO PER I NUOVI PROCESSI IL GIUSTO PROCESSO (CHE ERA STATO "ABOLITO" PER TALUNI REATI DAL DECRETO "SCOTTI-MARTELLI DEL GIUGNO 1992). IL PROBLEMA RIMANEVA SUI PROCESSI SANZIONATI DALLA CEDU, PRECEDENTI. MA SI TIRO' AVANTI CON GLI ANNI, GIOCANDO SULLA POSIZIONE POLITICA DI DORIGO. LA POSIZIONE DI SOSTEGNO ALLA LOTTA ARMATA ESPRESSA IN QUEGLI ANNI DA DORIGO GLI COSTO' OLTRE CHE LA PERDURANTE DETENZIONE, IL NON ACCOGLIMENTO DELLA RICHIESTA DI RISARCIMENTO FORMULATA DALL'AVV.PELAZZA (CHE AVEVA CHIESTO 200 MILIONI DI LIRE PER OGNI ANNO DI CARCERE, OLTRE AI DANNI PSICHICI SOFFERTI), CON UNA DECISIONE (DEL CONSIGLIO D'EUROPA) DI 12 MILIONI DI LIRE. LA GRAN PARTE (5 MILIONI DI LIRE) DELLA PARTE DI SPESE LEGALI (7 MILIONI DI LIRE) E L'INTERA PARTE DI "RISARCIMENTO" (5 MILIONI DI LIRE) FU DEVOLUTA DA DORIGO AD ALTRI PRIGIONIERI POLITICI. SUCCESSIVAMENTE SI OTTENNE LA SOSPENSIONE DELL'ESECUZIONE DI PENA DA PARTE DELLA CORTE D'APPELLO DI BOLOGNAIL 13-3-2006 (RICORSO AVV.TRUPIANO) E QUINDI L'ANNULLAMENTO DELLA SENTENZA CON ACCOGLIMENTO DELLA RICHIESTA DI REVISIONE (PM UDINE E AVV.TRUPIANO E AVV.BATTAIN) DA PARTE DELLA CORTE DI CASSAZIONE 1-12-2006. OGGIGIORNO DOPO LA LEGGE DEL 3-8-2007, E' STATO MODIFICATO L'INTERO ASSETTO PROCESSUALE CON L'INTRODUZIONE DEL GIUSTO PROCESSO SENZA GIUSTAMENTE ALCUNA ESCLUSIONE, SIA A LIVELLO DI COSTITUZIONE, DI CODICE DI PROCEDURA PENALE, DI POSSIBILITA' DI REVISIONE. A TUTT''OGGI PERO' IL CONSIGLIO D'EUROPA E IL DI LUI DIPENDENTE COMITATO DI PREVENZIONE DELLA TORTURA DIRETTO DALL'ITALIANO PALMA (DI "antigone") NON HA DATO ALCUN SOSTEGNO A CHE CESSINO LE PRATICHE DI TORTURA TECNOLOGICA CONTRO DORIGO (certamente sin dall'arresto) E DI TORTURA TECNOLOGICA CON MEZZI INVASIVI CONTRO DORIGO (dal 10-1-1996). DORIGO SARA' QUINDI ORA PROCESSATO MENTRE VIENE TORTURATO ED I SUOI PENSIERI INTERFERITI DA NAZISTI IN CAMICIA BIANCA.
Un interessante articolo su "Il caso Dorigo Una piccola rivoluzione nei rapporti tra CEDU e ordinamento interno ? " del giurista A.Guazzarotti
LA SCARCERAZIONE: Udine-Bolgna: 15-28 MARZO 2006 La 2a Ordinanza di Bologna per includere la CEDU come giurisdizione nel Codice di proc.penale pagina 1 2 3 4 5 6 7 8 9
13 MARZO 2006 La 1a Ordinanza di Bologna (che concede la sospensione pena)
SEZIONE: UNA TORTURA 
FINALIZZATA AD IMPEDIRE A PAOLO DORIGO LA REVISIONE PROCESSUALE, OCCASIONE 
TERRIFICANTE POLITICA PER IL POTERE ED I SUOI COLLABORATORI E MANDANTI, CONTRO 
CIOE’ IDENTITA’ POLITICA MILITANTE UMANA E MORALE DI UN COMUNISTA INVISO AL 
POTERE ED AGLI OPPORTUNISTI DELLA FALSA SINISTRA
SEZIONE 
GIURIDICA:
IL RICORSO DEL PM DI UDINE IN CASSAZIONE CONTRO LA SENTENZA 
DEL 8-12-2005
2005-12-08 Arringa difensiva in Corte di Assise di Udine 
dell’avv.Vittorio Trupiano (file audio) in 
allestimento
2005-09-22 / 2005-10-03 Sentenza della Corte di Cassazione 
in materia di applicabilità sentenze CEDU in vergognosa e 
politicamente legata alle prossime elezioni, assenza di legiferazione e volontà 
politica di legiferazione (chi ricatta il Parlamento ?) in materia di revisione 
processuale PER OGNI TIPO DI REATO (ins.23-12-2005)
 NUOVO COMUNICATO AVV.TRUPIANO 
20-12-2005
COMUNICATO DEL S.R.P. PER UNA MOBILITAZIONE A SOSTEGNO 
DELLA LOTTA DI PAOLO  
LA COPIA DELLA RICHIESTA DEL 
PM    
2005-10-13 Comunicato 
del Comitati dei Ministri del Conseil d’Europe  IMPORTANTE RILEVARE CHE SI 
RICONOSCONO in plurale LE CONSEGUENZE DEL VIZIO PROCESSUALE, e non solo in sé LA 
DETENZIONE, e si afferma che VI SONO DUBBI (si recepisce forse anche qualcosa di 
ciò che io sostengo come inaffidabilità della pubblica accusa e del principale 
teste a carico) CHE LA VIOLAZIONE ABBIA ALTERATO L’ESITO DEL PROCEDIMENTO PENALE 
(e delle conseguenze). Inoltre vi si afferma che vi sono al plurale, VIOLAZIONI 
SUBITE, che occorrerà IN FUTURO PREVENIRE. Basta solo venga fuori la verità di 
ciò che mi è stato innestato e nuovi spazi si apriranno dal crollo del sistema 
emergenziale strettissimamente e gianduiasticamente connesso a questa vicenda 
repressiva.  CI SONO TRE PROBLEMI 
CHE LO STATO ITALIANO NON VUOLE RICONOSCERE, LA CUI SOLUZIONE SPETTA AL POPOLO 
VISTA LA LATITANZA E I BIZANTISMI PARLAMENTARI. 1) legge di revisione e 
sovranità superiore della CEDU sulla Cassazione italiana E FINE DELLE LEGGI 
EMERGENZIALI.  2) NUOVO PROCESSO E 
VEDIAMO CHI PROCESSA A CHI   3) 
RISARCIMENTO: è la terza lunga detenzione (per me è molto anche un anno solo) e 
LO STATO ITALIANO mi ha già dovuto assolvere 2 volte: nel 1991 per detenzione 
1985-1986 e nel 1990-1992 per detenzione 1987-1989 in quanto non c’erano i 
presupposti per condannarmi oltre alle idee di Ganzer e dei suoi sottoposti; ho 
perso molto, storie di vita sentimentale, salute, lavoro, carriera 
professionale, molte opere che avrei potuto vendermi e starmene ai Carabi, e 
invece sempre mi sono dedicato alle battaglie politiche in cui ho creduto, tra 
la classe proletaria e con amici di percorso anche nel mondo culturale; io non 
sono paperon de’paperoni e non ho proprietà se non l’appartamento ove vivo 
regalatomi da mio padre dopo 3 anni di vita brada nei bassi veneziani. MI SONO 
STATI DATI 12 MILIONI DI LIRE RIDICOLISSIMI COME “EQUO INDENNIZZO” SOLO PERCHE’ 
HO RIVENDICATO IN AULA UNA AZIONE ANTIMPERIALISTA COME GIUSTA, E NON CERTO PER 
ALCUNE AFFERMAZIONI SPECULATE da Conforti, CHE SIGNIFICAVANO SOLO CHE NON ME NE 
FREGAVA NULLA DELLA MIA VITA IN CARCERE, SUBITO DOPO L’ARRESTO, QUANDO ERO 
PREOCCUPATO PER LA MIA COMPAGNA E  
PER LE VITTIME POSSIBILI DELLE LUNGHISSIME CALUNNIE DELATORIE DI ANGELO 
DALLA LONGA (dei cui verbali mi è stato sottratto quello del gennaio 1996 contro 
Colla, mentre ho ancora 7 verbali e trascrizioni relative, ma ce ne sono 
certamente altri, resi dal 19-10-1993 al 20-12-1993).
2005-10-12 Risoluzione interinale del Comitato dei 
Ministri del Conseil d’Europe (francese) 
(inglese) 
(traduzione)
2005-10-10 Comunicato del Comitato dei Ministri 
del Conseil d’Europe (www.coe.int)
2005-10-12 Need for reopening of 
proceedings in Dorigo case : The Committee of Ministers recalls to Italy its 
obligations under the ECHR  (www.press.coe.int)
2005-10-12 Committee of Ministers reminds Italy 
of its obligations in Dorigo case (www.coe.int)
2005-09-20 Terry Davis: “Simon Wiesenthal era paladino di giustizia, libertà e pace”
2005-07-07 La Commissione di Venezia: 15 anni di expertise costituzionali dalla Romania all’Iraq
2005-07-05 Il 
Comitato dei Ministri sovrintende all’esecuzione delle sentenze della Corte 
europea
2005-04-21 I 
comitati nazionali di etica del Consiglio d’Europa discutono delle nuove sfide 
della bioetica
2005-02-09 Il 
Segretario Generale del Consiglio d’Europa in visita ufficiale a 
Roma
2005-01-25 Sessione C.E.
2004-01-22 Lettera a Conseil 
d’Europe
2003-07 EMENDAMENTO FINOCCHIARO ALLA PROPOSTA DI LEGGE UNIFICATA (compreso PISAPIA) DELLA CAMERA PER LA LEGGE DI REVISIONE DEI CASI CASSATI DALLA CEDU
2002-10 ENTRO QUESTO MESE L’ITALIA SI ERA IMPEGNATA A RISOLVERE IL CASO. LA TORTURA E LA GALERA CONTINUANO
2002-05 sino a 2002-09 PRONUNCIAMENTI PM ANTIMAFIA E SISDE CONTRO LA LEGGE DI REVISIONE DEI CASI CASSATI DALLA CEDU
2001-10      PRIMI PROGETTI 
DI LEGGE (A.N.) SULLA LEGGE DI REVISIONE DEI CASI CASSATI DALLA 
CEDU
1999-2000  
MODIFICA ARTT.111 COST., 192 e 513 CPP sull’esito del pronunciamento 
finale sulla ricevibilità del ricorso (20-5-1998) questione sollevata dal 
sen.Pera gennaio 1999
1999-12       RIDICOLO 
RISARCIMENTO MORALE DECISO DAL COMITATO DEI MINISTRI DEL CONSIGLIO D’EUROPA DOPO 
LA VALUTAZIONE DEL SIG.ESPOSITO –ITALIA- CHE MI SAREI DOVUTO ACCONTENTARE DELLA 
SODDISFAZIONE MORALE E FARMI LA GALERA, A BEN   5 + 7 = 12 milioni di lire che 
volevo rifiutare ma che è accettato per prassi dall’avvocato (la cui richiesta 
era di lire 3.300 milioni circa  e 
il cui introito di 12 milioni di lire lo devolvo a terzi prigionieri oltre che 
per spese legali)
1999-04-15 Riconoscimento del 
Consiglio d’Europa del Rapporto finale CEDU 9-9-1998
1998-09-09 RAPPORTO 
FINALE NON APPELLATO DALL’ITALIA DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER I DIRITTI 
DELL’UOMO (francese)  il testo è stato cancellato dalla CIA o dalla 
polizia politica europea, e lo rimettiamo qui in linea 
(22-5-2007)
pagina 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ZIP qualora nemmeno le immagini fossero scaricabili
1998-05-20 PRONUNCIAMENTO 
FINALE SULLA RICEVIBILITA’ DEL RICORSO PELAZZA  DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER I DIRITTI 
DELL’UOMO (francese)
1997-10-22 PRONUNCIAMENTO 
PARZIALE SULLA RICEVIBILITA’ DEL RICORSO PELAZZA DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER I 
DIRITTI DELL’UOMO (francese)
1996-09-17 RICORSO DELL’AVV.PELAZZA CONTRO LA SENTENZA 
DEFINITIVA IL 27-3-1996 DELLA CORTE DI CASSAZIONE Ia sezione  in allestimento
1996-03-27  
SENTENZA DEFINITIVA CORTE DI CASSAZIONE in 
allestimento
1996-01-18 circa  
ATTIVAZIONE APPARECCHI DI RICETRASMITTENZA ONDE CEREBRALI DA PARTE 
“PSICOLOGA” MANDATA DAL DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE 
PENITENZIARIA
1996-01-10 APPOSIZIONE DI APPARECCHI DI RICETRASMITTENZA 
ONDE CEREBRALI A MIA INSAPUTA
1995-06-15  
SENTENZA DI II grado CORTE DI APPELLO TRIESTE in allestimento - 25 
pagg.
1995-01         
ARCHIVIAZIONE CASSON QUERELA C/FABBRO REGISTRATA C/IGNOTI in allestimento 
1995-02         
1994-10-03  SENTENZA DI I 
grado CORTE DI ASSISE UDINE C/DORIGO-CLERICI-AIOSA-PIZZARELLI  in allestimento 114 
pagg.
1994-03-31  QUERELA 
C/FABBRO, pm PORDENONE
1993-10-22 e 1993-10-25, ORDINI DI 
CATTURA
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------